- biancomangiare
- bian·co·man·già·res.m.inv. TS gastr.1. budino tipico della cucina francese a base di latte, mandorle e rum2. nell'antica cucina italiana, vivanda a base di pollo tritato e di latte3. RE merid., bianchetti\VARIANTI: bianco mangiare.DATA: av. 1546.ETIMO: dalla loc. bianco mangiare, cfr. fr. blanc-manger.
Dizionario Italiano.